Pubblicati da Redazione

Circolare sul “rientro di cervelli”. La normativa può essere vantaggiosa per la tua S.r.l.

Benvenuto in questo nuovo articolo di Efficacia Fiscale. Oggi, insieme a te, voglio prendere in esame la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 17 del 23 maggio 2017. Potresti già aver sentito parlare di questa Circolare sul “rientro dei cervelli”, poiché riguarda le agevolazioni fiscali per le persone fisiche che trasferiscono la loro residenza fiscale in […]

Tutto ciò che devi sapere sulle polizze assicurative stipulate dalle S.r.l. per tagliare il carico fiscale

Ti do il benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Efficacia Fiscale. Oggi voglio affrontare con te un argomento spinoso per le S.r.l., a causa della complessità e incertezza nella gestione fiscale. Di cosa si tratta? delle polizze assicurative stipulate dalle S.r.l. Individuare una polizza che abbia una copertura adeguata alla S.r.l. richiede tempo […]

Autocarro e falso autocarro: ecco come l’Agenzia delle Entrate li distingue

Ciao, benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Efficacia Fiscale! Nell’articolo precedente abbiamo parlato dei chilometri e cavalli fiscali e ci siamo soffermati su come calcolare la parte di costo non deducibile. In questo articolo, rimango nel mondo della fiscalità delle auto e dei veicoli in generale per approfondire, insieme a te, un argomento […]

Come calcolare la parte di costo non deducibile se l’auto della S.r.l. supera i 17 cavalli fiscali

Ciao, ti do il benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Efficacia Fiscale per affrontare insieme a te un argomento che, sicuramente, susciterà la tua attenzione di imprenditore che vuole gestire la propria S.r.l. con un occhio alla massima legalità e l’altro al portafogli: come calcolare la parte di costo non deducibile se superi […]

Come puoi assumere la moglie nella S.r.l. ora che ha finito di percepire la disoccupazione?

Ciao, ti do il benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Efficacia Fiscale. L’argomento che intendo affrontare oggi con te riguarda un quesito che mi ha posto un mio cliente, in riferimento all’assunzione di sua moglie nella S.r.l. dell’imprenditore controllata da una Società Semplice, dopo aver appena terminata la disoccupazione. Questa situazione può capitare […]