L’amministratore della S.r.l. ha diritto a ricevere i buoni pasto nella busta paga?

Ciao, ti do il benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Efficacia Fiscale per affrontare un altro argomento interessante.

Anche questo, come tanti altri articoli, nasce dalla domanda che mi ha posto un imprenditore.

Questa volta l’occasione gli è stata fornita in occasione di un webinar che ho fatto, completamente gratuito, aperto a tutte le persone interessate al fisco della S.r.l. .

La domanda, come leggerai, presenta un po’ di “confusione”, per questo motivo non ho solo fornito la risposta, ma ho cercato di portare un po’ di chiarezza, per lo meno nelle conoscenze di base che, secondo me, conviene un imprenditore abbia.

E, da ricercatore e divulgatore fiscale, ho pensato subito di fornire la risposta e permettere a tutti i miei lettori, non solo ai miei clienti, di conoscerla e utilizzarla in modo da trarne vantaggi. Tutto nel pieno rispetto della legge.

Come sempre ti invito, se ancora non lo hai fatto, ad iscriverti al blog  www.efficaciafiscale.com per avere accesso al materiale informativo che metto gratuitamente a disposizione degli utenti iscritti, per essere informato ogni volta che faccio una diretta o pubblico un video sul mio canale YouTube Commercialista Calisti e ogni volta che registro e metto in rete un Podcast.

Sei pronto a conoscere in quale percentuale  un amministratore di S.r.l. può avere buoni pasto deducibili e con quali limiti?

Bando alle ciance and let’s go…

 

La domanda dell’imprenditore: “un amministratore di S.r.l. può avere i buoni pasto deducibili al 75% e con quali limiti?”

Caro imprenditore, ti do il benvenuto in questo nuovo podcast del blog di Efficacia Fiscale, il blog con le soluzioni fiscali specifiche per tutti gli imprenditori che hanno una S.r.l. o che ne vogliono aprire una nuova.

Oggi analizzerò uno strumento di efficacia fiscale.

L’argomento di questo articolo nasce da una domanda che mi è stata posta da una persona durante un webinar che ho fatto, completamente gratuito, rivolto a tutte le persone interessate al fisco della S.r.l. .

Durante il webinar ho chiesto ai partecipanti di rivolgermi domande fiscali per le quali cercavano una soluzione.

Mi sono arrivate velocemente circa 19 domande, ho pensato di dedicare ad ognuna un articolo, in modo da avere tempo e modo di analizzarla nel dettaglio con voi e fornirvi le soluzioni possibili.

Le persone che hanno partecipato al mio webinar avevano vari livelli di consapevolezza, qualcuno era più esperto di fisco delle S.r.l., qualcuno un po’ meno e le domande sono risultate, comunque, essere interessanti.

La prima domanda, che analizzeremo ora, è stata questa: “un amministratore di S.r.l. può avere i buoni pasto deducibili al 75% e con quali limiti?

La domanda presenta un po’ di confusione in senso fiscale.

In sostanza, quando un amministratore prende i buoni pasto, questi non sono deducibili per il 75%, perché sono deducibili al 100% per la S.r.l. .

Chi li riceve (come ad esempio l’amministratore della S.r.l. con una busta paga) non pagherà né imposte né contributi, ma solo con determinati limiti di importo giornaliero.

L’imprenditore che mi ha posto questa domanda pensava che, tutte le volte che si fosse recato presso un ristorante, la spesa deducibile sui buoni pasto sarebbe stata del 75%.

Non è così, perché il buono pasto è sempre deducibile al 100% in capo alla S.r.l. .

Se proprio volessi essere pignolo, nel caso in cui l’amministratore riceva il buono pasto, la deducibilità è in funzione del fatto che il buono pasto sia cartaceo oppure no. E, questo, vale anche per tutti i dipendenti.

 

Buoni pasto deducibili per la S.r.l. al 100% ed esenti tributi per l’amministratore

Nel momento in cui tu hai un S.r.l. e dai un buono pasto al tuo dipendente o anche all’amministratore (perché in questo caso l’amministratore è considerato al pari di un dipendente), ecco che il buono pasto è completamente deducibile in capo alla società.

Oltre alla deducibilità in capo alla S.r.l., l’amministratore non paga né imposte né contributi sul valore del buono pasto che riceve gratuitamente, ma solo entro determinati limiti dimensionali.

 

Buono pasto cartaceo diverso dal buono pasto elettronico

Con il buono pasto l’amministratore della S.r.l. riceve, indirettamente, più soldi rispetto al normale compenso da amministratore.

In questo modo il dipendente o l’amministratore riceve più soldi, in quanto non paga le imposte e non paga i contributi fino ad un limite di 4,00 € al giorno, se il buono pasto è cartaceo.

Se, invece, il buono pasto è elettronico, la non imponibilità sulla busta paga dell’amministratore della S.r.l. aumenta a 8,00 € al giorno.

Quindi, il limite dei buono pasto è semplice da comprendere: se il buono pasto è cartaceo l’amministratore della S.r.l. ricevere € 4 al giorno senza pagare tributi. Se il buono pasto è elettronico, allora l’amministratore riceve € 8 al giorno senza pagare tributi.

Questo, ovviamente, è stato fatto per incentivare il buono pasto elettronico.

Tutto ciò serve a massimizzare l’efficacia fiscale.

Questa è una piccola cosa, però è sana ed intelligente e può essere utile al tuo business.

Questa è l’unica vera risposta che, di fatto, concluderebbe la domanda del mio imprenditore, perché la norma del 75% riguarda le spese di alimenti e bevande che sostiene il socio lavoratore e/o il titolare imprenditore di una ditta individuale nell’ambito della propria attività imprenditoriale (e non ricade sull’amministratore di una S.r.l. quando utilizza i buoni pasto).

Cosa che non ha nulla a che vedere con i buoni pasto da erogare all’amministratore della S.r.l., questo perché i buoni pasto, come ho anticipato, sono fiscalmente non tassati in capo al dipendente/amministratore per 4,00 € se il buono pasto è cartaceo, oppure per 8,00 € se elettronico (e deducibili al 100% in capo alla S.r.l.).

Tutto questo si fa perché, questi soldi dati come buoni pasto, per le S.r.l. sono completamente deducibili, il dipendente/amministratore non paga imposte e questo si traduce in un modo per avere più soldi senza pagare il carico tributatio.

 

Altri elementi di efficacia fiscale che devi considerare quando utilizzi una busta paga per l’amministratore della S.r.l.

Termino questo articolo dando una piccola lista di cose da inserire nella busta paga per ottimizzare questi elementi, ogni volta in cui c’è un amministratore di S.r.l. .

Alcuni di questi elementi devono essere inseriti in automatico quando il consulente del lavoro predispone la busta paga, ma è sempre meglio avere una idea degli strumenti di efficacia fiscale collegati ad una busta paga per essere sicuri di avere tutti i bonus inseriti all’interno del compenso dell’amminsitratore, senza perdere alcun strumento di risparmio fiscale.

L’ex bonus Renzi

Ricordati che c’è un bonus che viene dato in funzione del reddito (l’ex bonus Renzi).

Erogazioni liberali

Ricordati anche che ci sono le erogazioni liberali, ossia ogni dipendente/amministratore, se riceve dei beni dalla S.r.l. fino a un massimo di 258,00 €, su questo importo, non deve pagare imposte e contributi e l’S.r.l. può dedurre il costo.

Quindi, anche questa cosa piccola che si fa una volta all’anno, è un piccolo elemento di efficacia fiscale che si può utilizzare, applicando un po’ di accortezza.

Detrazioni Irpef

Oltre questo ricordati che, il vantaggio di avere un amministratore con busta paga risiede nel fatto che, fino a 8.000,00 € non si pagano imposte.

Perché c’è una detrazione di imposta, un meccanismo per cui fino a 8.000,00 € di lordo Irpef questo soggetto annulla le imposte e il bonus fiscale diminuisce all’aumentare del reddito fino ad annullarsi per i redditi elevati.

E’ importante avere almeno la conoscenza che, se tu sei amministratore di una S.r.l., su quel compenso, 8.000,00 € come Irpef complessiva non paghi le imposte ed è preferibile rispetto che prendere gli utili solo come distribuzione utili normale.

Rimborsi forfettari, chilometrici e analitici

Inoltre, ricordati di utilizzare il più possibile il rimborso forfettario nella busta paga di un amministratore.

Sono quei famosi rimborsi, di 46,48 €, erogati al dipendente con lo stesso meccanismo, ossia per S.r.l. 46,48 € sono deducibili dal reddito e non  paga le imposte.

Stesso discorso per il dipendente, anche lui riceve il rimborso di 46,48 € e non paga le imposte e i contributi.

Quindi, l’amministratore della S.r.l. riceve più soldi e la società può scaricarsi il costo in contabilità.

L’amministratore deve, inoltre, ricordarsi di richiedere il rimborso chilometrico e anche il rimborso analitico.

 

La busta paga da amministratore NON è uguale alla busta paga di un dipendente

Anche se l’amministratore della S.r.l. ha gran parte dei bonus fiscali di una busta paga di un dipendente, questo non significa che, per forza, l’amministratore goda degli stessi benefici di un dipendente.

Infatti, ci sono dei bonus, che vanno oltre all’aspetto fiscale, per il quale l’amministratore non ne può beneficiare.

Per esempio, l’amministratore non può beneficiare della disoccupazione e, neanche, della cassa integrazione.

Di sicuro non puoi farci nulla su quello, perché è raro il caso in cui tu sia un socio lavoratore e possa attribuirti una busta paga, ma è importante per te comprendere la differenza in quanto conosci quali bonus fiscali riservati ai dipendenti puoi prendere con la tua busta paga da amministratore.

 

Avviandoci alle conclusioni…

Questi sono dei meccanismi di risparmio fiscale da applicare al meglio nella tua S.r.l. .

Ovviamente ce se ne sono tanti altri, più ne applichi e più imposte e contributi puoi tagliare.

In conseguenza di ciò ti consiglio di studiare e ricercare al meglio tutti gli strumenti di risparmio fiscale che puoi applicare al tuo caso specifico.

Se non vuoi perdere tempo, e quindi denaro, ti metto a disposizione sul mio blog www.efficaciafiscale.com un manuale con oltre 94 strumenti di efficacia fiscale che puoi utilizzare grazie alla tua S.r.l. .

All’interno del manuale troverai questa check list e come poter lavorare con me a due livelli successivi:

  • il primo livello è acquistando la consulenza di Efficacia Fiscale, ossia, io personalmente, ti applicherò al meglio tutti gli strumenti di efficacia fiscale riguardanti il tuo specifico caso;
  • il secondo elemento riguarda il momento in cui porti la tua S.r.l. da me. Questo perché, oltre a tenerti la contabilità obbligatoria per legge, io ed i  miei collaboratori ti aggiorno il bilancio.

Ogni mese estrapoliamo i dati di bilancio e, insieme a te, li controlliamo per verificare di avere, appunto ogni mese, sempre più utile, sempre più liquidità, e per avere, ogni mese, il maggior numero di strumenti di risparmio fiscale applicati alla tua S.r.l. .

Ecco che, se questo meccanismo mensile lo applichiamo per almeno 12 mesi , tu avrai trasformato, insieme a noi, la tua S.r.l. in un bancomat da cui prelevare più soldi rispetto a quelli che spendi.

Ricordati che puoi scaricare il manuale gratuitamente sul blog www.efficaciafiscale.com.

Detto questo ti ringrazio dell’attenzione e noi ci aggiorniamo alla prossima puntata.

Ciao, a presto.

 

Conclusioni

Grazie a questo articolo ora hai scoperto in quale percentuale un amministratore di S.r.l. può avere buoni pasto deducibili e con quali limiti.

In tutti i casi in cui hai un’azienda sappi che, se tu vuoi veramente dormire sonni tranquilli, proteggere il tuo patrimonio personale, proteggere il tuo investimento imprenditoriale, tagliare le imposte ed i contributi, tutelare la tua famiglia e il tuo futuro, la soluzione migliore risiede nell’utilizzare una S.r.l. .

Ma non basta.

Devi, infatti, anche verificare di:

  1. produrre utili in abbondanza nella S.r.l.,
  2. avere sempre la liquidità necessaria per far funzionare la S.r.l. regolarmente e…
  3. utilizzare il più possibile strumenti di risparmio fiscale, riservati per legge alla S.r.l., nella tua società per ridurre le imposte e contributi dell’imprenditore.

Stai però attento, perché gestendo in modo inappropriato una S.r.l., rischi di pagare più del 70,72% di imposte e contributi (tanto quanto una ditta individuale).

Mentre, dal lato opposto, con una gestione fiscale efficace della S.r.l., le imposte possono essere ridotte fino al 28%.

Tra il 70,72% di carico tributario ed il 28%, ci sono vari strumenti di pianificazione fiscale che puoi utilizzare grazie alla tua S.r.l. per tagliare il più possibile le imposte ed i contributi Inps.

Più strumenti di risparmio fiscale specifici per la S.r.l. applichi e più riuscirai a ridurre le imposte ed i contributi avvicinandoti al 28%.

Strumenti di risparmio fiscale specifici per la S.r.l. che troverai scaricando il manuale che riceverai compilando il form qui in basso.

Tutte le volte che decidi di utilizzare una S.r.l. per la tua attività imprenditoriale, ricordati che puoi accedere al servizio della Contabilità Controllata.

Seguendo la procedura della Contabilità Controllata, puoi rendere la tua S.r.l. una macchina che ti genera costantemente, ogni anno, più soldi di quelli che spendi.

Ogni anno avrai una S.r.l. con più utili rispetto prima, con più soldi in banca rispetto a prima e la possibilità di tagliare il carico fiscale della società dal 70,72% al 28%.

Tutto questo grazie all’applicazione dei principi di Efficacia Fiscale e al controllo mensile dei numeri del bilancio della S.r.l. utilizzando la procedura della Contabilità Controllata.

In questo modo crei sempre più ricchezza per te e ottieni tutto il successo che ti meriti insieme alle persone a te care.

Se non puoi applicare la procedura della Contabilità Controllata sulla tua S.r.l. con il tuo commercialista, non preoccuparti.

In alternativa puoi inviare una e-mail direttamente a me all’indirizzo info@efficaciafiscale.com, con oggetto “Contabilità Controllata” e richiedere maggiori informazioni, specificando nella e-mail di quali informazioni hai bisogno, ma sapendo che non ti faremo mai dei “preventivi per la tenuta della contabilità”.

Perché se vuoi collaborare con me (portando la contabilità della tua S.r.l. da me o per aprire una nuova S.r.l.) dovrai prima acquistare la consulenza di Efficacia Fiscale – http://bit.ly/2NceH5z -.

Solo dopo aver fatto la consulenza con me riceverai il prezzo per il servizio della Contabilità Controllata se reputiamo – io e te – che collaborare insieme sia utile per entrambi.

Invece, per ottenere gratuitamente altri strumenti di Efficacia Fiscale che ti consentono di diminuire le imposte della tua S.r.l., è sufficiente che compili il form qui sotto, inserendo la tua migliore e-mail.

Riceverai gratuitamente un manuale che comprende una check list dettagliata dei principali strumenti per ridurre il carico fiscale dal 70,72% al 28% utilizzando la tua S.r.l. (sono più di 94).

Vuoi aprire una S.r.l. e vuoi maggiori informazioni?

Se vuoi informazioni fiscali gratuite ma “lente” puoi mettere un commento in fondo a questo articolo (rispondo a tutti i commenti del blog una volta ogni uno/due settimane).

Se, invece, hai fretta di ottenere migliori informazioni fiscali per la S.r.l. in minor tempo (risparmiando tempo e, quindi, denaro), allora segui in successione questi due passaggi che ti consentono di interagire ad un livello più alto con me:

1) Prima di tutto inserisci la tua migliore e-mail nel form qui sotto. Ciò ti permetterà di scaricare gratuitamente il manuale con oltre 94 strumenti di risparmio fiscale che puoi utilizzare con la tua S.r.l. .

Al termine della lettura del manuale che scaricherai, potrai richiedere una consulenza gratuita per comprendere se puoi accedere ad un mese di Contabilità Controllata in omaggio per la tua S.r.l. (o la futura S.r.l.).

2) Per secondo acquista il libro “Come ridurre le imposte della S.r.l.” che trovi cliccando su questo link http://bit.ly/2mpvMva.

Prendere il libro da questo link ti permetterà di acquistare una consulenza con me ad un prezzo bonus (invece che € 797 + Iva, pagherai € 397 + Iva. Che corrisponde ad un risparmio del 50,18%).

3) Come terza cosa puoi accedere a una consulenza di 15 minuti insieme a me cliccando su questo link: https://bit.ly/3B9Kpao

Si tratta di una consulenza che dura massimo 15 minuti in cui analizzeremo insieme la tua situazione e ti darò subito delle indicazioni pratiche su qual è la strada migliore per te e la tua attività.

Sia chiaro, in 15 minuti non risolveremo tutte quante le questioni fiscali della tua S.r.l., ma sicuramente ne uscirai con le idee più chiare.

Voglio essere 100% trasparente.

Non ti nascondo che se vedrò che farà al caso tuo, ti proporrò anche delle offerte commerciali…ma lo farò solo se mi accorgerò che ne avrai bisogno e, poi, tu sarai liberissimo di scegliere.

In questo modo sarò certo che se tu dovessi pagare qualcosa a me (per una consulenza di Efficacia Fiscale o qualche infoprodotto), tu riceverai indietro più soldi in termini di risparmio fiscale rispetto a quelli che hai speso.

Così facendo, tu ci guadagni, sei felice e mi puoi fare una buona pubblicità.

Se non ti è chiaro qualcosa, ricorda che il team di Efficacia Fiscale è a tua disposizione!

Che cosa aspetti a contattarci?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *